Teoria della scelta razionale

Elementi e struttura

Nella teoria della scelta razionale, gli agenti sono descritti dai loro insiemi immutabili di preferenze su tutti i risultati globali concepibili. Si dice che gli agenti siano razionali se le loro preferenze sono complete – cioè, se riflettono una relazione di superiorità, inferiorità o indifferenza tra tutte le coppie di scelte – e sono logicamente ordinate – cioè non mostrano alcuna inconsistenza ciclica. Inoltre, per le scelte in cui le probabilità dei risultati sono rischiose o incerte, gli agenti razionali mostrano coerenza tra le loro scelte proprio come ci si aspetterebbe da un astuto giocatore.

Vengono dichiarate le relazioni di coerenza tra le preferenze sui risultati in assiomi matematici; un agente razionale è colui le cui scelte riflettono la coerenza interna richiesta dagli assiomi della scelta razionale. La teoria della scelta razionale sostiene che tutte le considerazioni pertinenti alla scelta (che possono includere atteggiamenti verso il rischio, risentimento, simpatia, invidia, lealtà, amore e un senso di equità) possono essere incorporate nelle classifiche di preferenza degli agenti su tutti i possibili stati finali. Gli scienziati sociali hanno solo accesso indiretto ai desideri degli agenti attraverso le loro scelte rivelate. Pertanto, i ricercatori deducono dal comportamento osservato per ricostruire la gerarchia delle preferenze che si ritiene possa regolare le decisioni di un agente razionale.

La teoria della scelta razionale è un elemento fondamentale della teoria dei giochi, che fornisce un quadro matematico per lanalisi degli individui interazioni reciprocamente interdipendenti. In questo caso, gli individui sono definiti dalle loro preferenze sui risultati e dallinsieme di possibili azioni a disposizione di ciascuno. Come suggerisce il nome, la teoria dei giochi rappresenta uno studio formale delle istituzioni sociali con regole stabilite che mettono in relazione le azioni degli agenti con i risultati. Si può pensare che tali istituzioni somiglino ai giochi di società del bridge, del poker e del tris. La teoria dei giochi presume che gli agenti siano avversari razionali che la pensano allo stesso modo che sono consapevoli delle reciproche preferenze e strategie. Una strategia è il piano di gioco esaustivo che ciascuno implementerà, o linsieme completo di istruzioni che un altro potrebbe implementare per conto di un agente, che meglio si adatta alle preferenze individuali in considerazione delle contingenze strutturali specifiche del gioco. Tali contingenze includono il numero di giocate, la struttura sequenziale del gioco, la possibilità di formare coalizioni con altri giocatori e le preferenze di altri giocatori sui risultati.

Ottieni un abbonamento a Britannica Premium e guadagna accesso a contenuti esclusivi. Iscriviti ora

Per gli scienziati sociali che usano la teoria dei giochi per modellare, spiegare e prevedere risultati collettivi, i giochi sono classificati in tre gruppi: giochi puramente cooperativi in cui i giocatori preferiscono e beneficiano congiuntamente degli stessi risultati ; giochi puramente competitivi in cui il guadagno di una persona è la perdita di un altro; e giochi misti, compreso il dilemma del prigioniero, che coinvolgono vari motivi di cooperazione e competizione. La teoria dei giochi è un esercizio matematico nella misura in cui i teorici si sforzano di risolvere il risultato collettivo di varie forme di gioco, considerando la loro struttura e le preferenze degli agenti. Le soluzioni di equilibrio sono le più interessanti perché indicano, seguendo il concetto di equilibrio di Nash, che, date le azioni di tutti gli altri agenti, ogni agente è soddisfatto della strategia di gioco scelta. Le soluzioni di equilibrio hanno la proprietà di stabilità in quanto vengono generate spontaneamente in funzione delle preferenze degli agenti. La risoluzione dei giochi è complicata dal fatto che un singolo gioco può avere più di una soluzione di equilibrio, lasciando tuttaltro che chiaro quale sarà il risultato collettivo. Inoltre, alcuni giochi non hanno soluzioni di equilibrio di sorta.

Una caratteristica sconcertante della teoria dei giochi si riferisce allassunzione di riflessività da parte degli agenti: gli agenti devono scegliere strategie in risposta alle loro convinzioni su quali strategie gli altri sceglieranno . Questa idea di riflessività porta alcuni ricercatori ad associare lindividualismo metodologico alla teoria dei giochi. Questo è il presupposto che lindividuo sia lunità fondamentale di analisi per comprendere i risultati collettivi in politica ed economia. Tuttavia, come rende chiaro luso della teoria dei giochi per comprendere le interazioni nelle popolazioni studiate in biologia evolutiva, lassunzione di riflessività e una visione dellindividuo che potrebbero sostenere una comprensione liberale della politica e delleconomia non sono essenziali. Tuttavia, dopo aver fatto questa osservazione, resta il fatto che molti che adottano la teoria dei giochi nelle scienze sociali la trovano coerente con approcci individualistici che vedono lindividuo come lunico determinante delle preferenze, degli obiettivi e dei valori personali.Tra i principali successi della teoria della scelta razionale alla fine del XX secolo cera il suo ampio rimodellamento della comprensione di come e perché i mercati e la democrazia funzionano per rispettare le scelte individuali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *