Lingua danese
Lingua danese, danese Dansk, la lingua ufficiale della Danimarca, parlata lì da più di cinque milioni di persone. Si parla anche in alcune comunità a sud del confine tedesco; viene insegnato nelle scuole delle Isole Faroe, dellIslanda e della Groenlandia. Il danese appartiene al ramo scandinavo orientale delle lingue germaniche del nord. Cominciò a separarsi dalle altre lingue scandinave, a cui è strettamente imparentato, intorno allanno 1000. I documenti danesi più antichi sono iscrizioni runiche (circa 250-800 d.C.) trovate dallo Jutland alla Svezia meridionale; i primi manoscritti in danese risalgono al XIII secolo.

Le norme dei primi libri stampati in danese continuarono la norma della cancelleria reale di Copenaghen, che non era basata su alcun particolare dialetto e probabilmente rifletteva uno stato della lingua più vicino a quello del 1350 rispetto a quello del 1550. A causa dellinfluenza della lingua scritta, molte forme di discorso usate anche dallaristocrazia in quel momento furono eliminate o bollate come volgari.
Il danese è chiaramente la lingua scandinava che ha subito il maggior numero di cambiamenti rispetto allantico scandinavo. Durante il Medioevo perse il vecchio sistema di casi, unì i generi maschile e femminile in un genere comune e acquisì molte parole, prefissi e suffissi in basso tedesco dal contatto con i commercianti della Lega Anseatica. Nel XVIII secolo una riforma leggermente puristica portò alla sostituzione di molti prestiti francesi con i loro equivalenti nativi (ad esempio, limmaginazione fu sostituita dallindbildning; confronta la tedesca Einbildung) e, nel XVIII e XIX secolo, il danese divenne il veicolo di un classico letteratura. Il danese moderno ha solo due casi (nominativo e genitivo) e due generi (comune e neutro). La caratteristica più notevole del suo sistema audio è la glottal stop (stød), derivata da quello che originariamente era un accento tonale. Una riforma dellortografia nel 1948 eliminò luso delle maiuscole nei nomi e introdusse la lettera å per aa, rendendo così lortografia più simile a quella del norvegese e dello svedese.
La prova del potere e dellinfluenza politica della Danimarca può essere vista nel timbro della lingua danese sulle lingue norvegese, svedese e islandese.