Diencefalo e la sua funzione
Il diencefalo è una delle due parti chiave del proencefalo, cioè prosencefalo in latino (1). La seconda parte fondamentale è il telencefalo o cervello. È interessante notare che la sua posizione non è visibile ad occhio nudo dallesterno della superficie cerebrale se il cranio è stato rimosso.
Il motivo è semplice: il diencefalo è nascosto e posto sotto gli emisferi cerebrali . In questo articolo, elaboreremo la sua importanza, la posizione anatomica, lo sviluppo embriologico e, soprattutto, le funzioni. In breve, il diencefalo ha numerosi ruoli nel nostro sistema nervoso centrale e nel funzionamento di tutto il nostro organismo.
Posizione, sviluppo embriologico e struttura
Il diencefalo occupa la parte centrale del cervello. Anatomicamente, possiamo dire che ha una posizione centrale, come estensione diretta del tronco cerebrale (2).
Embriologicamente, è collegato alla 5a settimana. Vale a dire, nella 5a settimana embrionale, le vescicole cerebrali secondarie si formano dopo che il prosencefalo è stato diviso in telencefalo (cervello grande) e diencefalo (mesencefalo). Precisamente, il diencefalo si sviluppa dalla sua regione mediana.
Nella fase embriologica, questa regione ha due placche laterali che sono le aree sensoriali. Inoltre, è costituito da una piastra del tetto e dal 3 ° ventricolo. La proliferazione cellulare porta allo sviluppo del diencefalo (1).
È una parte molto importante del nostro cervello in quanto vi si trovano molti centri. Inoltre, nervi estremamente sensibili passano attraverso questa parte del cervello. Il diencefalo si trova nella parte superiore del tronco cerebrale ed è chiuso dagli emisferi cerebrali. Consiste di quattro parti chiave:
- Talamo
- Ipotalamo
- Epitalamo
- Sottotalamo (1).
Fatta eccezione per queste quattro parti principali, alcuni altri segmenti e strutture costituiscono l “interbrain” o, scientificamente, il diencefalo.
Questi includono la ghiandola pineale, il talamo stria midollare, i nuclei paraventricolari anteriori, i nuclei paraventricolari posteriori, la commessura posteriore, i nuclei habenulari mediali e i nuclei habenulari laterali (1).
Confini del diencephalon
È interessante descrivere i confini del diencefalo per comprenderne la posizione anatomica e le funzioni. Prima di tutto, ha un tetto, le pareti laterali, così come le pareti anteriori e posteriori.
Inoltre, la struttura di questi confini è importante. Il tetto è costituito da tela choroidea. Questo è un nome scientifico latino per due membrane. Quelli sono chiamati pia mater ed ependyma. Il tetto del diencefalo contiene due vasi sanguigni. Entrano nella cavità del terzo ventricolo.
Questo è il punto in cui si svolge anche la funzione della produzione di liquido cerebrospinale.
Il chiasma ottico è il componente
chiave del pavimento del diencefalo. Inoltre, cè il tuber cinereum, il tuber infundibulum, il segmento perforato posteriore, i corpi mammillari e
il segmento superiore del tegmento mesencefalico (2).
La parete del diencefalo anteriore
contiene la colonna del fornice, la lamina terminalis e la commessura anteriore. La struttura della parete posteriore contiene le commessure Habenular, il gambo della ghiandola pineale e la commessura posteriore. Le pareti mediali del talami costruiscono
le pareti laterali del diencefalo.
Funzioni del diencefalo
I seguenti centri si trovano nel diencefalo:
- centri del nervo autonomo
sistema (del NS periferico), - centri di termoregolazione
- fame e sete
- centri per il funzionamento del sistema nervoso vegetativo (2 ).
Inoltre, questa parte del nostro cervello è direttamente responsabile del collegamento delle parti del sistema delle ghiandole di secrezione interna, cioè il sistema endocrino con il NS. Inoltre, è interconnesso con il nostro sistema limbico. Vale a dire, aiuta a gestire i ricordi, così come le emozioni.
Dobbiamo notare che ogni parte del diencefalo è responsabile di una diversa funzione. Ci sono vie di comunicazione tra le sue parti e rende questo cervello un corpo diverso e connettore nel nostro organismo.
Vale a dire, collega il sistema limbico, i gangli della base e le aree sensoriali visive e sonore. Di conseguenza, svolge un ruolo importante nelle nostre emozioni, attività motorie e coordinazione.
Talamo
La parte superiore del talamo trasferisce le informazioni ed elabora le informazioni dalla maggior parte degli organi sensoriali al cervello.Il talamo circonda la terza camera e rappresenta una stazione di ritrasmissione per gli impulsi sensoriali.
Trasferisce gli impulsi alla parte appropriata della corteccia per essere localizzati e interpretati. La parte inferiore contiene i centri che regolano la temperatura corporea, la sensazione di fame, sazietà e sete.
È interessante sottolineare che ogni sistema sensoriale, tranne quello olfattivo, è collegato al talamo tramite un talamo nucleo. Il suo ruolo è ricevere e inviare segnali. Vale a dire, i nuclei talamici inviano i segnali alle aree corticali primarie.
Inoltre, il talamo è importante
per la regolazione del sonno e dello stato di veglia. Allo stesso modo, regola lattività dellannuncio di eccitazione. Di conseguenza, uno stato di coma risulta spesso da un certo danno al
talamo.
Quando si tratta di descrizione fisiologica, dimensione e forma, possiamo dire che assomiglia a una noce. È lungo circa 3 cm e largo 2,5 cm. Inoltre, il talamo è alto circa 2 cm. Quando le due metà del talamo sono osservate insieme, notiamo che la forma ricorda un bulbo.
Sono posizionati simmetricamente sul terzo ventricolo. Le fibre mieliniche sono la caratteristica più forte del talamo. Separano le loro sottoparti chiave. Si possono identificare distintamente i cluster di neuroni che separano queste parti.
Quando si tratta del rifornimento di sangue di
questa parte del diencefalo, proviene da quattro arterie. Quelle sono:
- arteria polare,
- arterie talamo-subtalamiche paramediane,
- arterie inferolaterali,
- posteriori arterie coroidali.
Il tratto mammillotalamico è la connessione
tra il talamo e lippocampo (2).
Ipotalamo
Lipotalamo è associato alla ghiandola pituitaria che controlla loperazione di tutte le ghiandole con secrezione interna, cioè le ghiandole del sistema endocrino. Pertanto, possiamo osservare questa parte del diencefalo come un ponte tra il SNC e il sistema endocrino.
Si trova sotto il talamo. È un centro molto importante del sistema nervoso autonomo. Aiuta a regolare la temperatura corporea e controlla lequilibrio idrico. Inoltre regola il metabolismo.
Inoltre, svolge un ruolo importante nel sistema limbico (emozioni). La ghiandola pituitaria si trova sotto lipotalamo. Come abbiamo già detto, regola gli ormoni. Inoltre, secerne i neurormoni.
Questi coordinano la ghiandola pituitaria stessa. Inoltre, invia e riceve reciprocamente segnali tra la ghiandola pituitaria posteriore e quella anteriore.
Altre funzioni dellipotalamo
includono:
- Regolazione dellappetito,
- Regolazione della temperatura,
- Regolazione del dimorfismo sessuale,
- Elaborazione della paura.
Epithalamus
Lepitalamo forma il tetto della terza camera cerebrale e contiene la ghiandola pineale, lepifisi (ghiandola endocrina). Include il plesso coroideo: nasconde il liquido cerebrospinale.
Più degno di nota, questa parte del diencefalo funge da collegamento tra il sistema limbico e altre parti del nostro cervello.
Fatta eccezione per quanto detto sopra, ci sono
molte altre importanti funzioni dellepitelamo. Questi sono:
- Secrezione di melatonina
- Regolazione delle attività motorie (2).
Subthalamus
Il sottotalamo è unaltra parte cruciale del nostro cervello che dobbiamo affrontare quando elaboriamo il diencefalo. Vale a dire, parti del subtalamo sono costituite dal tessuto del diencefalo. Questa parte del nostro cervello ha forti connessioni con i gangli. Di conseguenza, partecipa alla coordinazione dellattività motoria.
Sindrome da panipopituitarismo
Come abbiamo già detto, il diencefalo è strettamente correlato allattività della ghiandola pituitaria. La carenza degli ormoni ipofisari è una condizione ben nota in medicina. Si chiama sindrome da panipopituitarismo.
Gli scienziati hanno scoperto che il verificarsi di questa sindrome è correlato agli insulti del diencefalo. Inoltre, può verificarsi a causa di una compromissione della ghiandola pituitaria stessa. Anche gli insulti dellipotalamo portano a questa sindrome. I tipi di insulti che portano ad essa includono radioterapia, necrosi e lesioni cerebrali.
Altre condizioni correlate a questa sindrome
includono ipotiroidismo se colpisce la tiroide, mancanza di crescita, se colpisce lormone della crescita, ecc. In alcuni casi, due o più
ormoni possono essere influenzati contemporaneamente.
Sindrome diencefalica
La sindrome di Russell o diencefalica è una condizione piuttosto rara.Tuttavia, influisce pesantemente sulla qualità della vita di un paziente. È un disturbo che porta a uno stato euforico, ipotensione e ipoglicemia. Inoltre, il paziente soffre di emaciazione e iperattività locomotoria.
Una lesione neoplastica o vascolare sul diencefalo può portare a disturbi o disfunzioni che sono correlate a quella parte specifica del cervello. Gli scienziati hanno scoperto che la lesione neoplastica situata
sulla zona ipotalamica porta alla sindrome di Russell.
Conclusione
Diencefalo è posizionato nel proencefalo (prosencefalo). Non può essere visto dal punto di vista del cervello esterno, poiché si trova sotto gli emisferi cerebrali. Questa parte del cervello ha molti ruoli diversi e importanti. Prima di tutto, invia e riceve informazioni da e verso diverse regioni del cervello.
In secondo luogo, controlla molte funzioni autonome. Collega anche le strutture del sistema endocrino. Di conseguenza, influenza lequilibrio ormonale nel nostro corpo. Inoltre, è correlato al sistema limbico. Colpisce le nostre emozioni e ricordi.
Inoltre, dirige gli impulsi sensoriali in tutto il corpo, controlla la funzione motoria e influenza lomeostasi
, controlla la vista, lolfatto e il gusto, nonché la percezione di
toccare.