Composizione delle lacrime

13.5 Vari disturbi oculari

Problemi agli occhi e / o malattie possono colpire vari gruppi di età ad un certo punto della loro vita. Le malattie degli occhi più comuni sono discusse di seguito.

Blefarite: è uninfezione causata principalmente da Staphylococcus aureus. Linfezione è associata a rosacea, seborrea, secchezza oculare e anomalie delle ghiandole di Meibomio e delle loro secrezioni lipidiche (Nichols et al., 2011). È una condizione infiammatoria delle palpebre ed è di due tipi, cioè blefarite posteriore e anteriore e quella causata da un acaro Demodex e può colpire tutte le fasce detà, i sessi e le etnie. La blefarite anteriore è principalmente linfiammazione intorno alla pelle, ai follicoli delle ciglia e alle ciglia, mentre la blefarite posteriore è principalmente linfiammazione che coinvolge le ghiandole di Meibomio, gli orifizi della ghiandola di Meibomio, la giunzione blefarocongiuntivale e la placca tarsale.

Congiuntivite: questo condizione si verifica quando larrossamento degli occhi è causato in associazione con lirritazione degli occhi. È spesso noto come “occhio rosa”. Linfiammazione della congiuntiva (rivestimento sottile e traslucido della parte anteriore della sclera) è nota come congiuntivite. Provoca la dilatazione dei vasi congiuntivali, provocando iperemia ed edema della congiuntiva, che è tipicamente associata alla secrezione. I diversi fattori determinano congiuntivite, ma i fattori più comuni e responsabili sono linfezione batterica acuta o lallergia (Azari e Barney, 2013).

Cheratite: è una condizione in cui il paziente soffre di diminuzione della vista, dolore, occhi rossi, e anche una cornea torbida e opaca. La cheratite, causata da batteri Gram-negativi e Gram-positivi, è la condizione derivante dallinfiammazione della cornea. I tipi includono cheratocongiuntivite (infiammazione della cornea e della congiuntiva) e cheratouveite (infiammazione della cornea e tratto uveale). Oltre a batteri, virus, funghi, protozoi e parassiti causano anche cheratite (Klotz et al., 2000).

Trachoma: il tracoma, una cheratocongiuntivite cronica, è la la principale causa mondiale di cecità infettiva. È causato dal batterio Chlamydia trachomatis. Linfezione si sviluppa durante linfanzia portando a cicatrici della palpebra, che si traduce in perdita della vista in età adulta. La malattia è caratterizzata dallo sviluppo di papille (ingrossamento di piccoli vasi con ispessimento congiuntivale infiammatorio) e follicoli (piccoli aumenti giallo-bianchi delle cellule linfoidi sottoepiteliali). È la causa più comune di cecità in Nord Africa e Medio Oriente (Mohammadpour et al., 2016).

Occhio secco: qualsiasi cambiamento nella composizione delle lacrime o diminuzione della produzione di lacrime è responsabile per locchio secco. È una malattia contagiosa che si diffonde per contatto con gli occhi, le palpebre e le secrezioni della gola o del naso di una persona contaminata. Inizialmente, può provocare lieve irritazione e prurito agli occhi e alle palpebre, quindi può portare a palpebre gonfie e produzione di pus negli occhi. Questo può portare alla cecità se non trattata (Colligris et al., 2014).

Cancro agli occhi: i due tipi di tumori intraoculari basati sulletà in cui si sono manifestati sono il melanoma oculare (negli adulti) e il retinoblastoma (in bambini). Il melanoma oculare è il tumore maligno più comune che ha origine nellocchio nei pazienti più anziani con età media di 55 anni. Il retinoblastoma è causato dallinattivazione del gene RB, che influenza il ciclo cellulare, che porta a una proliferazione cellulare non regolamentata. È considerato il tipo più comune di neoplasia oculare nei bambini. La forma più comune di melanoma oculare è il melanoma uveale e si presenta come un piccolo tumore vicino alle strutture critiche dellocchio (Nair et al., 2008).

Glaucoma: il glaucoma è una malattia intraoculare comune ed è considerato essere il principale problema clinico oftalmico a livello mondiale. Nel glaucoma, la pressione intraoculare (IOP) supera il valore di 22 mm Hg. A causa di questa alta pressione, il flusso sanguigno alla retina è compromesso e quindi causa la morte dei nervi ottici periferici (Choi e Kook, 2015). Tali sviluppi, cioè uno scarso flusso sanguigno e la morte del nervo ottico, provocano la perdita della vista e alla fine la cecità. Unaltra malattia intraoculare è il glaucoma normoteso. In tali condizioni, circa il 20% dei pazienti affetti da glaucoma ha pressioni intraoculari vicine al normale, ma la causa di tale malattia può essere dovuta allo spasmo dellapporto arterioso (Hillery et al., 2002).

Disturbi di gli occhi, in particolare nel segmento posteriore, sono complessi da trattare a causa dei meccanismi di clearance nella parte anteriore dellocchio. Ecco perché le concentrazioni ridotte del farmaco raggiungono la parte posteriore dellocchio. Le malattie perioculari sono relativamente facili da trattare utilizzando formulazioni topiche mentre le condizioni intraoculari non lo sono. Le infezioni intraoculari includono, cioè, infezioni nellocchio interno, inclusa linfezione dellumore acqueo, delliride, dellumore vitreo e dellinfezione della retina.Queste malattie si verificano comunemente a seguito di interventi chirurgici oculari, traumi oa causa di alcune fonti endogene. Tali infezioni comportano sempre una minaccia di danni agli occhi e aumentano la possibilità di diffondere tale infezione dallocchio al cervello (Hillery et al., 2002).

Retinite da citomegalovirus (CMVR): CMVR è un infezione virale dellocchio della retina, principalmente responsabile della disabilità visiva con conseguente cecità tra i pazienti che hanno uninfezione da HIV incontrollata. Nei pazienti con sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), è linfezione intraoculare più comune, che è causata dal citomegalovirus (CMV). Il CMV è un membro del gruppo dei virus dellherpes, che si verificano comunemente nella popolazione generale. La diagnosi CMVR è clinica e importante nel trattamento della malattia. Il progresso e lo sviluppo di vari farmaci antiretrovirali aiutano a ridurre le possibilità di CMVR. La terapia antiretrovirale altamente attiva (HAART) ha portato a una diminuzione delle possibilità di malattia e mortalità migliorando la conta delle cellule T CD4 + (Bibert et al., 2014).

Retinopatia vitreo proliferativa (PVR): La PVR, più comunemente responsabile del fallimento nella chirurgia del distacco di retina, è una malattia grave e accecante che porta al distacco della retina trazionale insieme alla formazione della membrana fibrosa (Ishikawa et al., 2014). La proliferazione e la migrazione delle cellule insieme a una scissione della retina sono le caratteristiche del PVR. Ciò provoca lo sviluppo di membrane nella zona periretinica e la contrazione delle membrane cellulari sulla retina, producendo così cause di distacco della retina. Questo è simile al processo di guarigione della ferita, che include proliferazione, infiammazione e modulazione della cicatrice. Il processo può seguire la normale guarigione delle ferite oculari insieme alla riparazione e al rimodellamento dei tessuti. Il PVR è diviso in tre gradi, ovvero Grado A, B e C. Il grado A mostra la presenza di cellule vitree. Il grado B mostra una contrazione subclinica, distinta dai bordi irregolari o arrotolati di uno strappo o da rughe della superficie retinica interna. Il grado C si distingue per lesistenza di membrane sottoretiniche o preretiniche (Sadaka e Giuliari, 2012).

Retinopatia diabetica (DR): la DR è una complicanza del diabete ed è responsabile della cecità (Nentwich e Ulbig, 2015). È una complicanza microvascolare indotta dal diabete che si verifica in persone di età compresa tra 20 e 64 anni. Di solito, la presenza di TJ impedisce la fuoriuscita dai microvasi retinici. Ma nel diabete, il TJ nei vasi sanguigni della retina è danneggiato dallaccumulo in eccesso di glucosio. Pertanto, questi vasi sanguigni della retina perdono, consentendo il movimento del fluido intravascolare nella retina (Nirmal et al., 2016).

Degenerazione maculare correlata alletà (AMD): AMD, una delle ragioni principali della cecità in gli anziani, colpisce la macula (area centrale della retina). LAMD è caratterizzata dalla presenza di drusen morbide e da alcune variazioni pigmentarie nellRPE. Queste drusen molli possono portare a due forme di AMD avanzata, ovvero atrofia geografica o neovascolarizzazione coroideale. Entrambe queste forme influenzano uno sviluppo clinico simile della perdita della vista. I vari fattori significativi che dimostrano limportanza dello sviluppo della progressione dellAMD includono le condizioni genetiche e ambientali. I polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) e / o più geni sono associati allAMD (Shaw et al., 2016).

Endoftalmite: è uninfezione del corpo acquoso e / o vitreo, che può provocare un guasto irreversibile della vista nellocchio colpito. In questa condizione, i microrganismi stanno invadendo le strutture interne dellocchio portando di conseguenza a una risposta infiammatoria, che può coprire tutti i tessuti dellocchio. I due tipi di endoftalmite sono lendoftalmite esogena e lendoftalmite endogena. Lendoftalmite esogena è causata dalla rottura della parete esterna dellocchio da trauma o intervento chirurgico. Raramente è causato dallinvasione di microrganismi. Lendoftalmite endogena, meno comune, è causata dallinvasione di microrganismi come batteri (agenti causali più comuni), funghi e parassiti (Meredith e Ulrich, 2012).

Retinite pigmentosa (RP): La RP è una malattia correlata agli occhi causata da mutazioni che portano alla perdita dei fotorecettori dei bastoncelli. Mentre le aste stanno morendo, anche i coni procedono lungo tutto il percorso attraverso il progressivo danno ossidativo (Dong et al., 2014). La RP è causata dalla progressiva degenerazione retinica, che più spesso inizia nella regione periferica media del fondo, che avanza verso la fovea e la macula. La distrofia bastoncello è la forma più comune di RP caratterizzata da cecità notturna come primo segno, che porta alla progressiva perdita del campo visivo periferico (Musarella e MacDonald, 2010).

Per la gestione delle malattie degli occhi e disturbi vengono utilizzate tre vie principali per somministrare i farmaci nellocchio, cioè via topica, intraoculare e sistemica.La via più comune è la via topica per la somministrazione di un farmaco nellocchio dove il farmaco viene introdotto direttamente nella congiuntiva. La somministrazione intraoculare del farmaco è più difficile da ottenere rispetto alla somministrazione topica. Le iniezioni intravitreali e gli impianti intraoculari sono gli esempi comuni di tale consegna. Per quanto riguarda la via sistemica, questa include la somministrazione di farmaci per iniezione o per via orale. Ad esempio, la somministrazione orale di inibitori dellanidrasi carbonica per il trattamento del glaucoma, steroidi e antibiotici per le malattie degli occhi posteriori coinvolge il nervo ottico, la retina e il tratto uveale. Tuttavia, la via sistemica è associata al notevole svantaggio che il farmaco viene distribuito a diversi organi del corpo mentre un volume molto piccolo di tessuto nellocchio può richiedere un trattamento (Gokulgandhi et al., 2012).

Il trattamento efficiente e appropriato delle malattie degli occhi sono sfide formidabili a causa della presenza di una struttura unica dellocchio, della natura delle malattie e della presenza di numerose barriere oculari. Considerando la natura e il tipo di malattia degli occhi, la diagnosi e il trattamento adeguati della malattia degli occhi sono importanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *